Sotto controllo (Dissertation)
Letture femminili in Italia nella prima età moderna
Allgemeine Angaben
Autor(en)
Xenia von Tippelskirch- Verlag
 - Viella
 - Stadt
 - Rom
 - Hochschule
 - Europäisches Hochschulinstitut
 - Stadt der Hochschule
 - Florenz
 - Publikationsdatum
 - 2011
 - Abgabedatum
 - 2003
 - Reihe
 - I libri di Viella 125
 - Weiterführender Link
 - http://www.viella.it/libro/644
 - ISBN
 - 978-8-88334-546-3 ( im KVK suchen )
 - Thematik nach Sprachen
 - Italienisch
 - Disziplin(en)
 - Medien-/Kulturwissenschaft, Literaturwissenschaft
 - Schlagwörter
 - Geschichte des Lesens, Frühe Neuzeit, Leserinnen, Zensur
 
Exposé
Quanto leggevano, e che cosa leggevano, le donne nella prima età moderna? Chi erano, a quali classi sociali appartenevano, quali le loro abitudini e pratiche di lettura?
Incrociando storia culturale e indagine sulla vita quotidiana, analisi istituzionale e approccio microstorico, Xenia von Tippelskirch si mette sulle tracce di queste donne lettrici, le scova, le scruta, le analizza e, nella polifonia di voci e testimonianze raccolte, ci restituisce un quadro variegato e per niente scontato del nuovo pubblico femminile che si viene delineando in alcune grandi realtà urbane italiane tra Cinque e Seicento. Ricostruisce altresì il ruolo delle autorità ecclesiastiche, gli interventi di disciplinamento e le strategie di controllo dei contenuti e delle coscienze che, nel tentativo di «proteggere» le donne dai pericoli della lettura, miravano alla salvaguardia dell’ordine sociale. All’interno di questo schema, restavano tuttavia dei margini per l’appropriazione individuale: non di una opposizione netta o di sfida aperta pare trattarsi, ma di attitudini più discrete e silenziose nei confronti delle autorità da parte di un pubblico femminile soggetto ad una rigida tutela.
Anmerkungen
keine
- Ersteller des Eintrags
 - Xenia von Tippelskirch
 
- Erstellungsdatum
 - Mittwoch, 14. Dezember 2011, 16:21 Uhr
 - Letzte Änderung
 - Mittwoch, 14. Dezember 2011, 16:21 Uhr