Lingua e discriminazione. Studi diacronici, lessicali e discorsivi (Sammelband)


Allgemeine Angaben

Herausgeber

Daniela Pietrini

Verlag
Peter Lang
Stadt
Berlin et al.
Publikationsdatum
2023
Auflage
1.
Reihe
Hallesche Sprach- und Textforschung / Language and Text Studies / Recherches linguistiques et textuelles, Band 23
Weiterführender Link
https://www.peterlang.com/document/1369310
Art der Publikation
9783631908686 / 10.3726/b21380 / Hardcover und eBook
Thematik nach Sprachen
Italienisch
Disziplin(en)
Sprachwissenschaft
Schlagwörter
Linguistica, Hate Speech, discriminazione, lingua facile, linguaggio inclusivo, discorso dei media, lessicografia, linguaggio di genere, sessismo, diacronia, disabilità, appropriazione culturale, othering, bodyshaming, insulti etnici, stereotipi

Exposé

Politicamente corretto, linguaggio inclusivo, “lingua facile”, sessismo linguistico, hate speech: nella maggior parte dei casi di discriminazione un ruolo determinante spetta (anche) al linguaggio. Pur non limitandosi a fatti linguistici, la discriminazione viene spesso trasmessa attraverso la lingua, per mezzo di espressioni volutamente spregiative, ma anche nascosta in usi idiomatici apparentemente innocui. D’altro canto però proprio la lingua può servire a combattere le discriminazioni, p.e. ricorrendo a un linguaggio inclusivo che non perpetri stereotipi di genere, oppure semplificando testi istituzionali per renderli accessibili alle persone con disabilità intellettive.
Questo volume analizza da un punto di vista diacronico e sincronico alcune espressioni e locuzioni discriminatorie sulla base di materiali eterogenei (dizionari, raccolte di proverbi, trattati e testi letterari, articoli di giornale, social network, canzoni) e secondo diversi approcci metodologici. Il focus è sull’italiano, con excursus su francese, inglese e tedesco.

Inhalt

Indice / Table of contents
Introduzione (Daniela Pietrini)

Parte I: Discriminazione e genere / Gender and Discrimination
La rappresentazione della donna nella lessicografia italiana in diacronia (Francesca Cialdini)
La mamma ha il grembiule, il padre il giornale. Stereotipi familiari e di genere nei libri di testo per la scuola primaria dal 1970 al 2020 (Bianca Nesi)
Prima inter pares – il lato nascosto della discriminazione. Le associazioni mentali messe in atto dalla visibilità del genere (Daniela Pirazzini)
Dalla lingua del gentil sesso alla gentilezza come strumento di comunicazione efficace (Raffaella Setti)

Parte II: Discriminazione e corpo / Body and Discrimination
Verso una “speciale attenzione”: un percorso terminologico nella normativa scolastica (Laura Clemenzi)
Cretino, idiota, imbecille! Le parole per fare del male. Dalla medicina all’ingiuria (Stefano Miani)
Aspetti lessicali e battaglie semantiche nel discorso giornalistico italiano sulla body positivity (Daniela Pietrini)
Talking About Bodies on YouTube: Linguistic and Multimodal Avoidance Strategies in the Context of body shaming and Eating Disorders (Merle Wallenberg)

Parte III: Discriminazione e etnia / Ethnicity and Discrimination
Terroni: la discriminazione territoriale nel discorso pubblico italiano (Paolo Orrù)
Zingaro: un’analisi lessicografica e un riscontro dell’uso in un corpus di canzoni italiane dagli anni Cinquanta a oggi (Mara Papaccio)
La zolfa degli Ermini. Significato, origine e presenza di una locuzione discriminatoria nel Vocabolario della Crusca e nelle principali raccolte paremiografiche italiane di età moderna (Paolo Rondinelli)
Soprannomi etnici nella letteratura dialettale napoletana dei secc. XVII-XIX (Antonio Vinciguerra)

Parte IV: Prospettive della discriminazione / Perspectives of Discrimination
»Planète habitée par l’homme« – Anthropozentrik in der französischen Sprache am Beispiel von Wörterbucheinträgen (Sita-Rose Boileau)
Squadroni digitali contro la #dittatura nazisanitaria: linguaggio dell’odio nel conflitto no-vax in Italia (Silvia Bonacchi)
Kulturelle Ausprägungen von gaze und glance. Diskriminierende An-Sichten und Bewegtbildkonstellationen in Streaming, TV, Social Media und Kino (Anne Fett, Leef Hansen, Birte Joppien, Franziska Heller)

Parte V: La lingua contro la discriminazione / Language against Discrimination
Who constructs? Meta-Invective Arguments in Public Language Criticism and the Role of Academia (Jöran Landschoff)
Einfache Sprache und Leichte Sprache zwischen Komplexität und Komplexitätsreduktion (Goranka Rocco)
Siamo di fronte a una pericolosa deriva? Le strategie morfologiche di neutralizzazione del genere nell’italiano digitale tra opinione e uso (Elena Sofia Safina)

Autori e autrici di questo volume / Contributors
Indirizzi / Contacts


Anmerkungen

keine

Ersteller des Eintrags
Daniela Pietrini
Erstellungsdatum
Samstag, 13. Januar 2024, 13:02 Uhr
Letzte Änderung
Sonntag, 14. Januar 2024, 20:42 Uhr