Stadt: München

Beginn: 2025-11-24

Ende: 2025-11-25

«Si gira…» (1915/16), «Quaderni di Serafino Gubbio operatore» (1925) – Pirandello tra romanzo, cinema e teatro

LMU München
Fachbibliothek Philologicum
Ludwigstraße 25

Lunedì 24 novembre

09.00–09.30 Colazione

1. Modernità (Moderazione: Florian Mehltretter)
(1) 09.30–10.15 – Dominique Budor (Parigi)
I «Quaderni»: un oggetto critico bifronte per dire una perturbante modernità

(2) 10.15–11.00 – Antonio Sichera (Catania)
Per una storia dell’«uomo di cuore». Figure della scrittura letteraria moderna da Chisciotte a Serafino (via Myskin)

11.00–11.30 Pausa caffè

2. Morte (Moderazione: Michael Rössner)
(3) 11.30–12.15 – Thomas Klinkert (Zurigo)
«aveva in corpo quella macchina la vita d’un uomo». A proposito della poetica pirandelliana della morte

(4) 12.15–13.00 – Riccardo Castellana (Siena)
La donna che uccide: ipotesi sulla femme fatale nei «Quaderni di Serafino Gubbio operatore»

13.15–14.45 Pranzo

3. Cinema (Moderazione: Antonio Sichera)
(5) 15.00–15.45 – Luca Stefanelli (Pavia)
Il cinema nella fenomenologia del vedere di Pirandello

(6) 15.45–16.30 – Paola Casella (Zurigo)
Corpo reale, dipinto e filmato: mediazione artistica e alienazione esistenziale a proposito di «Si gira…» di Luigi Pirandello

16.30–17.00 Pausa caffè

(7) 17.00–17.45 – Ivan Pupo (Cosenza)
Ora più presto, ora più piano. «Inconscio ottico» e «inconscio pulsionale» in «Si gira…»

Martedì 25 novembre

9.00–9.30 Colazione

4. Simulazione e tecnologia (Moderazione: Thomas Klinkert)
(8) 9.30–10.15 – Cornelia Klettke (Potsdam)
Metamorfosi e simulazione nei «Quaderni di Serafino Gubbio operatore»

(9) 10.15–11.00 – Ana Ilievska (Pafo, Cipro)
La mossa di Pirandello: uomini-macchina, giganti tecnologici e le origini di un umanesimo gentile

11.00–11.30 Pausa caffè

5. Affetti e ricezione (Moderazione: Dominique Budor)
(10) 11.30–12.15 – Beatrice Stasi (Lecce)
«La pietà, a dare e a ricevere, è così difficile»: eros e agape nell’impassibile Serafino

12.30–14.00 Pranzo

(11) 14.15–15.00 – Giuseppe Palazzolo (Catania)
Serafino o del patire

(12) 15.00–15.45 – Michael Rössner (Monaco/Vienna)
Ciascuno a suo modo: La strategia dei «Quaderni di Serafino Gubbio operatore» e il ruolo del lettore

16.00 Assemblea generale dell’Europäisches Pirandello-Zentrum

Organizzazzione: Thomas Klinkert, Florian Mehltretter, Michael Rössner, Antonio Sichera

Beitrag von: Thomas Klinkert

Redaktion: Robert Hesselbach